Salta al contenuto

Studio Sottocasa

Competenza esperienza chiarezza

  • Presentazione
  • Articoli
    • Diritto di Famiglia
    • Immobili
    • Successioni
    • Impresa e Società
    • Diritto d’Autore
    • Contratti
    • Diritto Penale
    • Fisco e diritto tributario
    • Volontaria Giurisdizione
    • Deontologia Professionale
  • Professionisti
    • Ulderico Sottocasa
    • Giacomo Sottocasa
    • Paolo D’Imporzano
  • Studia Iuris
  • Contatti

Tag: compravendita

Ipoteche e mancate compravendite

Non è inadempiente il promissario acquirente che rifiuta di stipulare il contratto definitivo nel caso in cui l’immobile, garantito libero da ipoteche, sia in realtà gravato da queste. Nel caso in cui un immobile, al momento della stipulazione del contratto preliminare, è stato garantito libero da ipoteca ma in realtà è da questa gravato, il …

Leggi tutto "Ipoteche e mancate compravendite"

Attenzione alla banca che vende diamanti: se il valore è più basso, la responsabilità è la sua!

Pratica piuttosto diffusa, soprattutto in passato, era quella di acquistare diamanti, come investimento, e di conseguenza, il venditore era sempre la banca. Ancora oggi è possibile, recandosi ad un qualsiasi istituto di credito, informarsi sul valore dei diamanti, acquistare una certo peso, e “scommettere” su una crescita del loro valore, come forma di investimento, con …

Leggi tutto "Attenzione alla banca che vende diamanti: se il valore è più basso, la responsabilità è la sua!"

Attenzione alla banca che vende diamanti: se il valore è più basso, la responsabilità è la sua!

Pratica piuttosto diffusa, soprattutto in passato, era quella di acquistare diamanti, come investimento, e di conseguenza, il venditore era sempre la banca. Ancora oggi è possibile, recandosi ad un qualsiasi istituto di credito, informarsi sul valore dei diamanti, acquistare una certo peso, e “scommettere” su una crescita del loro valore, come forma di investimento, con …

Leggi tutto "Attenzione alla banca che vende diamanti: se il valore è più basso, la responsabilità è la sua!"

Comproprietà e canoni arretrati.

Se un bene in comproprietà fosse utilizzato solo da uno dei comproprietari, l’interpretazione data dalla giurisprudenza all’art. 1102 c.c. è quella che gli esclusi abbiano dritto al pagamento di un indennizzo proporzionato alla loro porzione di proprietà. Infatti la norma prevede che : “Ciascun partecipante può servirsi della cosa comune, purché non ne alteri la …

Leggi tutto "Comproprietà e canoni arretrati."

Acquisto di beni da persone in difficoltà: quando è rescindibile.

In questo periodo storico di crisi economica e di involuzione dei consumi, che ancora è ben constatabile agli occhi di tutti nei suoi strascichi, ci si augura, finali, capita spesso di imbattersi in attività in chiusura, serrande abbassate a cui è affisso il cartello “vendesi” e locali vuoi. Per ogni impresa che chiuda, tuttavia, ce …

Leggi tutto "Acquisto di beni da persone in difficoltà: quando è rescindibile."

La vendita di edifici costruiti senza rispettare il titolo edilizio concesso dall’Autorità.

Una annosa e prolungata diatriba ha visto opporsi due correnti giurisprudenziali sulla valutazione di una specifica fattispecie di vendita avente ad oggetto i beni immobili. Il punto sul quale si sono divisi i Supremi Giudici della Corte di Cassazione è la validità di un contratto di compravendita avente ad oggetto un immobile che è stato …

Leggi tutto "La vendita di edifici costruiti senza rispettare il titolo edilizio concesso dall’Autorità."

Seguici

  • Pagina Facebook
  • Profilo LinkedIn
  • Profilo Twitter

Tag

  • affitto
  • appalto
  • banche
  • canoni locatizi
  • CNF
  • compravendita
  • comunicazione legale
  • Covid-19
  • danno
  • datore di lavoro
  • diritti dei lavoratori
  • diritti dei minori
  • diritti dell automobilista
  • diritto all istruzione
  • diritto comunitario
  • diritto condominiale
  • diritto dei minori
  • diritto del contribuente
  • diritto del genitore
  • diritto di abitazione
  • diritto europeo
  • diritto informatico
  • diritto internazionale
  • diritto UE
  • finanziamenti pubblici
  • lavoro subordinato
  • nuove tecnologie
  • piccola e media impresa
  • procedimento istruttorio
  • processo penale
  • professione
  • proprietà
  • prove
  • psicologia
  • pubblico impiego
  • responsabilità
  • risarcimento
  • sanzioni amministrative
  • separazione
  • sinistro
  • spazi comuni
  • Stato
  • struttura societaria
  • studio legale
  • vendita

Informative di legge

Il presente sito è gestito in conformità al vigente codice deontologico sotto la responsabilità dell'Avv. Giacomo Sottocasa (nato a Sanremo il 24.08.1971), iscritto all'Ordine degli Avvocati di Imperia, Polizza Responsabilità Professionale AIG / AON S.p.A. n° ICNF000001.089351 Partita IVA 01275540084

Contatti

Telefono 0184.500825
FAX 0184.575145
email info@studiosottocasa.it
  • Pagina Facebook
  • Profilo LinkedIn
  • Profilo Twitter
© 2019 avvocato Giacomo Sottocasa P.IVA 01275540084 | built by XVAREA | Privacy Policy