Collaborare ad un procedimento amministrativo.
La legge sul procedimento amministrativo disciplina gli istituti volti a garantire la partecipazione al procedimento amministrativo dei soggetti, portatori di interessi pubblici o privati, nonché dei portatori di interessi diffusi costituiti in associazioni o comitati, ai quali possa derivare un pregiudizio dal provvedimento finale. La partecipazione del privato nel procedimento amministrativo ha un duplice scopo: …Leggi tutto "Collaborare ad un procedimento amministrativo."
E se il segreto professionale confliggesse con un accertamento fiscale?
Se l’avvocato conserva presso il suo Studio documenti privati del cliente-assistito da cui emerge la sua evasione o elusione del fisco, i soggetti verificatori non potranno utilizzarli se non a precise condizioni, prime fra tutte il preventivo assenso del magistrato alla perquisizione volto al raccoglimento del materiale fonte di prova. Lo ha stabilito la sentenza …Leggi tutto "E se il segreto professionale confliggesse con un accertamento fiscale?"
La Corte dei Conti, questo temutissimo “mostro” per tutti i dipendenti pubblici.
La Corte, attraverso le sue Sezioni territorialmente competenti, esercita il controllo sulla gestione delle amministrazioni con l’obiettivo di accertare tempestivamente ritardi e anomalie nell’azione amministrativa e adottare i provvedimenti idonei a rimuovere le disfunzioni accertate. Accerta inoltre la rispondenza dei risultati dell’attività amministrativa agli obiettivi stabiliti dalla legge, valutando comparativamente costi, modi e tempi dello …Leggi tutto "La Corte dei Conti, questo temutissimo “mostro” per tutti i dipendenti pubblici."
Maltrattamenti in famiglia e prova della violenza sessuale.
I reati che analizziamo nel presente articolo spesso si manifestano legati l’uno all’altro. Il caso specifico che prendiamo in oggetto, deciso dalla Corte di Cassazione con sentenza 44956/2019, riguarda la vicenda di due coniugi: la moglie accusava il marito di maltrattamenti in famiglia (ex art. 572) e violenza sessuale (ex art. 609 bis). Il rapporto …Leggi tutto "Maltrattamenti in famiglia e prova della violenza sessuale."
La bolletta non basta per provare l’esistenza di un credito.
La fattura contenuta in una bolletta non integra la prova assoluta del diritto di credito in capo al mittente. La giurisprudenza è piuttosto consolidata su questo principio, ma una disposizione del codice sembrerebbe andare a contrastare tale scuola di pensiero. Ci stiamo riferendo all’articolo 633 del codice di procedura civile, che regolamenta la procedura per …Leggi tutto "La bolletta non basta per provare l’esistenza di un credito."
Quando e come produrre in giudizio screenshot e telefonate registrate.
Capita molto spesso a chi è titolare di uno studio legale come il nostro, che i clienti si presentino all’appuntamento in possesso di registrazioni audio, magari registrazioni di telefonate, o fotografie, molto spesso dello schermo dello smartphone, i così detto screenshot, convinti di avere in mano tutte le prove per poter incriminare chiunque di qualunque …Leggi tutto "Quando e come produrre in giudizio screenshot e telefonate registrate."