Collaborare ad un procedimento amministrativo.
La legge sul procedimento amministrativo disciplina gli istituti volti a garantire la partecipazione al procedimento amministrativo dei soggetti, portatori di interessi pubblici o privati, nonché dei portatori di interessi diffusi costituiti in associazioni o comitati, ai quali possa derivare un pregiudizio dal provvedimento finale. La partecipazione del privato nel procedimento amministrativo ha un duplice scopo: …
Leggi tutto “Collaborare ad un procedimento amministrativo.”
Il datore di lavoro può non assumere se manca il vaccino anti-COVID?
Importante decisione, in prospettiva, emessa dal garante della privacy che pochi giorni fa ha pubblicato sul suo sito istituzionale una guida in ambito di diritto alla riservatezza e vaccino. In attesa di capire meglio come il nostro legislatore introdurrà la vaccinazione possiamo riassumere quanto segue. Ad oggi sembra che questo verrà introdotto a titolo meramente …
Leggi tutto “Il datore di lavoro può non assumere se manca il vaccino anti-COVID?”
Sono sotto indagine?
Può capitare lungo la vita di ogni persona di avere problemi con la legge. Ancora peggiore di tale evenienza è non sapere se si hanno problemi con la legge in questo preciso momento. Un po’ di anni fa, dopo una discussione animata siete stati minacciati di essere denunciati? In un momento di rabbia siete passati …
Leggi tutto “Sono sotto indagine?”
Esclusione automatica di una busta ad opera del portale delle aste telematiche è illegittima
Dall’introduzione del meccanismo delle aste telematiche si stanno frequentemente riscontrando problemi legati alla presentazione delle offerte per il tramite del portale delle vendite telematiche. Tali problematiche sono spesso legate a difficoltà e/o problematiche strettamente tecniche che si possono verificare durante la procedura di generazione, firma o trasmissione della busta telematica contenente l’offerta. In questi casi …
E se il segreto professionale confliggesse con un accertamento fiscale?
Se l’avvocato conserva presso il suo Studio documenti privati del cliente-assistito da cui emerge la sua evasione o elusione del fisco, i soggetti verificatori non potranno utilizzarli se non a precise condizioni, prime fra tutte il preventivo assenso del magistrato alla perquisizione volto al raccoglimento del materiale fonte di prova. Lo ha stabilito la sentenza …
Leggi tutto “E se il segreto professionale confliggesse con un accertamento fiscale?”