Animali domestici agli inquilini.
Un locatario, sia un appartamento, una casa vacanze, una villa, un terreno, è tenuto a chiedere il permesso al proprietario prima di prendere un animale domestico (sia esso cane, gatto, canarino o altro)? Se non lo fa, ma decide di comprarlo dopo aver sottoscritto il contratto di locazione, all’insaputa del locante, questi è tutelato dalla …Balconi nei condomini rigonfi di umidità: a pagare è il proprietario dell’appartamento, non il condominio.
Balconi nei condomini rigonfi di umidità: a pagare è il proprietario dell’appartamento, non il condominio. Nei condomini che presentano una scarsa manutenzione (o che non sono stati realizzati, diciamo, propriamente a regola d’arte), può capitare che l’impermeabilizzazione delle superfici non sia ottimale. Innanzitutto distinguiamo terrazzo da balcone. Il terrazzo è quella superficie piana, alternativa al …Spiagge … E dolori, almeno per i concessionari!
L’estensione fino al 2033 delle concessioni balneari è illegittima. Così si è espresso il Consiglio di Stato, confutando tutte le tesi dei balneari. Le spiagge dovranno essere riassegnate entro il 2023. L’estensione fino al 2033, decisa dal governo Conte, e segnatamente voluta dal Ministro delle politiche agricole, alimentari e forestali On. Centinaio, è risultata, a …Leggi tutto "Spiagge … E dolori, almeno per i concessionari!"
Reati tributari: è possibile il sequestro anche della prima casa!
Attenzione al precedente fissato dalla sentenza della Corte di Cassazione n. 5608/2021! Nel caso de quo, infatti, un imprenditore si era visto sequestrare, ai fini della successiva confisca, l’unica abitazione a lui intestata, risultante quindi essere “prima casa” del soggetto, a causa di alcune fatturazioni false idonee a configurare un reato tributario. In giudizio le …Leggi tutto "Reati tributari: è possibile il sequestro anche della prima casa!"
Cosa fare se il cane del vicino abbaia di continuo?
Amanti degli animali o meno, la prima battuta che viene alla mente è quella più definitiva e crudele. Ma visto che siamo un paese civile, e che uccidere animali è un crimine, giustamente perseguito dalla legge, vediamo quali sono le tutele che il nostro ordinamento ci offre. Può essere il cane del dirimpettaio in condominio, …Leggi tutto "Cosa fare se il cane del vicino abbaia di continuo?"
Diritto ecclesiastico: i rapporti tra Stato e Chiesa
Il diritto ecclesiastico è la branca del diritto che studia i rapporti tra Stato e Chiesa. In effetti, mentre il diritto canonico è il diritto della Chiesa, il diritto ecclesiastico, per alcuni versi “internazionale”, regola i rapporti tra lo Stato e le varie confessioni religiose (Ministri di culto, fedeli, laici, sacerdoti, sacramenti, proprietà…), riconosciute o …Leggi tutto "Diritto ecclesiastico: i rapporti tra Stato e Chiesa"
I nomi dei condòmini morosi non possono essere esposti.
La Corte di appello di Potenza ha così sentenziato in ottica di un amministratore di condominio che, stufo della morosità di parte dei condòmini, ha deciso, in accordo con il Consiglio di condominio, di affiggere nella bacheca dell’edificio l’elenco dei nomi dei soggetti ancora morosi. Ci stiamo riferendo alla Sentenza n. 355/2021. La Corte, adita …Leggi tutto "I nomi dei condòmini morosi non possono essere esposti."
Comproprietà e canoni arretrati.
Se un bene in comproprietà fosse utilizzato solo da uno dei comproprietari, l’interpretazione data dalla giurisprudenza all’art. 1102 c.c. è quella che gli esclusi abbiano dritto al pagamento di un indennizzo proporzionato alla loro porzione di proprietà. Infatti la norma prevede che : “Ciascun partecipante può servirsi della cosa comune, purché non ne alteri la …Si possono potare le piante del vicino che invadono la tua proprietà?
Essere proprietari di immobili quali villette un po’ in campagna, in puro stile bucolico, è un sogno di molti. Un bel prato ove organizzare grigliate con gli amici, prendere il sole, giocare con il cane… Ma spesso tale visione rischia di trasformarsi in un problema, spesso anche legale. Ci stiamo riferendo alle piante del vicino, …Leggi tutto "Si possono potare le piante del vicino che invadono la tua proprietà?"