Salta al contenuto
Studio Sottocasa

Studio Sottocasa

Competenza esperienza chiarezza

  • Presentazione
  • Articoli
    • Diritto di Famiglia
    • Immobili
    • Successioni
    • Impresa e Società
    • Diritto d’Autore
    • Contratti
    • Diritto Penale
    • Fisco e diritto tributario
    • Volontaria Giurisdizione
    • Deontologia Professionale
  • Professionisti
    • Ulderico Sottocasa
    • Giacomo Sottocasa
    • Paolo D’Imporzano
    • Matteo Panizzi
  • Studia Iuris
  • Contatti

Tag: processo penale

La prescrizione: un meccanismo necessario?

Sulla prescrizione da sempre, e segnatamente nell’ultimo periodo, si è fatto un gran parlare. Un’accetta con cui salvare criminali riconoscibili come tali o una garanzia per tutti i cittadini a non vedere un processo prolungarsi potenzialmente verso l’infinito? Premettendo che questa è una scelta pienamente politica, cominciamo cercando di capire cosa sia la prescrizione. L’art. …

Leggi tutto "La prescrizione: un meccanismo necessario?"

Gridare “Ti ammazzo!” costituisce reato, ma…

In ogni bisticciata che possa chiamarsi tale, almeno uno dei due protagonisti, solitamente, alza il tiro, partendo così facili insulti o vaghe minacce che quasi mai preavvisano una minima progettazione della messa in atto della stessa. Nonostante ciò, queste minacce sono idonee a configurare uno stato d’ansia duraturo in capo alla persona oggetto delle stesse, …

Leggi tutto "Gridare “Ti ammazzo!” costituisce reato, ma…"

Procedimento disciplinare nella P.A. e processo penale.

I dipendenti pubblici sono responsabili del loro agire e ne rispondono da un quadruplice punto di vista. Sussiste infatti nei loro confronti una responsabilità di tipo civile, che si configura nel caso in cui la condotta tenuta in ambito lavorativo abbia recato danno a terzi (responsabilità contrattuale o extracontrattuale), una responsabilità di tipo penale, se …

Leggi tutto "Procedimento disciplinare nella P.A. e processo penale."

Elementi di procedura penale: semplice guida per orientarsi e comprendere la cronaca giudiziaria.

Le trasmissioni televisive di cronaca, gli articoli dei giornali, i telegiornali e le informazioni radio usano termini per descrivere i casi giudiziari più popolari, utilizzando un lessico il più delle volte tecnico che in realtà è difficilmente comprensibile per i non addetti ai lavori. Termini come “udienza preliminare”, “archiviazione della notizia di reato”, e tutti …

Leggi tutto "Elementi di procedura penale: semplice guida per orientarsi e comprendere la cronaca giudiziaria."

Seguici

  • Pagina Facebook
  • Profilo LinkedIn
  • Profilo Twitter

Tag

  • adozione
  • affitto
  • amministrazione di sostegno
  • appalto
  • assicurazione
  • baby gang
  • canoni locatizi
  • cassazione
  • CNF
  • compravendita
  • coniuge
  • Covid-19
  • cyber bullismo
  • danno
  • diritti dei lavoratori
  • diritti dei minori
  • diritti dell automobilista
  • diritto all istruzione
  • diritto condominiale
  • diritto dei minori
  • diritto del genitore
  • diritto di abitazione
  • diritto informatico
  • diritto internazionale
  • divorzi
  • minaccia
  • nuove tecnologie
  • piccola e media impresa
  • procedimento istruttorio
  • processo penale
  • proprietà
  • prove
  • psicologia
  • pubblico impiego
  • responsabilità
  • risarcimento
  • sanzioni amministrative
  • scadenza termini
  • sinistro
  • spazi comuni
  • Stato
  • struttura societaria
  • tutela del minore
  • tutele civili
  • vendita

Informative di legge

Il presente sito è gestito in conformità al vigente codice deontologico sotto la responsabilità dell'Avv. Giacomo Sottocasa (nato a Sanremo il 24.08.1971), iscritto all'Ordine degli Avvocati di Imperia, Polizza Responsabilità Professionale Assicurazioni AIG Europe Ltd. n° IFL0006526.010861 Partita IVA 01275540084

Contatti

Telefono 0184.500825
FAX 0184.575145
email info@studiosottocasa.it
  • Pagina Facebook
  • Profilo LinkedIn
  • Profilo Twitter
© 2019 avvocato Giacomo Sottocasa P.IVA 01275540084 | built by XVAREA | Privacy Policy
Questo sito utilizza cookies per ricordare le tue scelte, e i cookies di Google Analytics per le statistiche sul traffico e gli accessi.OkNoPrivacy policy