Salta al contenuto

Studio Sottocasa

Competenza esperienza chiarezza

  • Presentazione
  • Articoli
    • Diritto di Famiglia
    • Immobili
    • Successioni
    • Impresa e Società
    • Diritto d’Autore
    • Contratti
    • Diritto Penale
    • Fisco e diritto tributario
    • Volontaria Giurisdizione
    • Deontologia Professionale
  • Professionisti
    • Ulderico Sottocasa
    • Giacomo Sottocasa
    • Paolo D’Imporzano
  • Studia Iuris
  • Contatti

Autore: Claudia Barbieri

Conservare il cognome del coniuge dopo il divorzio (Cassazione, Ordinanza 654/2022)

A differenza della separazione, con la quale si sospendono gli effetti del matrimonio ma non si perde la qualità di coniuge, il divorzio ha una moltitudine di effetti definitivi, soprattutto legali. Uno di questi è la perdita, per la moglie, del cognome del marito: i coniugi riacquistano lo status libero. La questione non si pone …

Leggi tutto "Conservare il cognome del coniuge dopo il divorzio (Cassazione, Ordinanza 654/2022)"

Aggiornamento del sistema di offerta telematica nelle aste giudiziarie

Riprendiamo le mosse dal nostro articolo del 11 febbraio 2021 e torniamo sul sistema di presentazione telematica delle offerte di partecipazione alle aste giudiziarie. Fino a non molto tempo fa non erano rari i problemi che si riscontravano nell’utilizzo della procedura delle aste telematiche soprattutto in conseguenza dell’esclusione automatica dell’offerta a causa di problemi tecnici …

Leggi tutto "Aggiornamento del sistema di offerta telematica nelle aste giudiziarie"

Giochi a premi e diritto d’autore: il Tribunale di Roma accenna ad un riconoscimento di tutela

La gamma di opere coperte dal diritto d’autore è vastissima e il relativo elenco, stabilito dagli artt. 1-5 della legge n. 633 del 1941, non è esaustivo, bensì esemplificativo. Nel novero delle opere elencate dal citato articolo non troviamo ad esempio i giochi, pur essendo evidente che si tratti di opere dell’ingegno. Proprio a causa …

Leggi tutto "Giochi a premi e diritto d’autore: il Tribunale di Roma accenna ad un riconoscimento di tutela"

Spese universitarie e assegno di mantenimento mensile (Corte di Cassazione, ordinanza n. 379/2021)

A differenza di quanto si potrebbe pensare i problemi conseguenti alla separazione di due genitori non cessano o si affievoliscono con il raggiungimento della maggiore età dei figli: semplicemente cambiano. Una problematica ricorrente a livello giuridico è quella presente nelle famiglie in cui la prole intraprende un percorso universitario. Il quesito che si pone in …

Leggi tutto "Spese universitarie e assegno di mantenimento mensile (Corte di Cassazione, ordinanza n. 379/2021)"

Seguici

  • Pagina Facebook
  • Profilo LinkedIn
  • Profilo Twitter

Tag

  • affitto
  • amministrazione di sostegno
  • appalto
  • banche
  • canoni locatizi
  • CNF
  • compravendita
  • comunicazione legale
  • condominio
  • Covid-19
  • datore di lavoro
  • diritti dei lavoratori
  • diritti dei minori
  • diritti dell automobilista
  • diritto all istruzione
  • diritto comunitario
  • diritto condominiale
  • diritto dei minori
  • diritto del contribuente
  • diritto del genitore
  • diritto di abitazione
  • diritto europeo
  • diritto informatico
  • diritto internazionale
  • diritto UE
  • finanziamenti pubblici
  • lavoro subordinato
  • nuove tecnologie
  • piccola e media impresa
  • procedimento istruttorio
  • processo penale
  • professione
  • proprietà
  • prove
  • psicologia
  • pubblico impiego
  • responsabilità
  • risarcimento
  • sanzioni amministrative
  • sinistro
  • spazi comuni
  • Stato
  • struttura societaria
  • studio legale
  • vendita

Informative di legge

Il presente sito è gestito in conformità al vigente codice deontologico sotto la responsabilità dell'Avv. Giacomo Sottocasa (nato a Sanremo il 24.08.1971), iscritto all'Ordine degli Avvocati di Imperia, Polizza Responsabilità Professionale AIG / AON S.p.A. n° ICNF000001.089351 Partita IVA 01275540084

Contatti

Telefono 0184.500825
FAX 0184.575145
email info@studiosottocasa.it
  • Pagina Facebook
  • Profilo LinkedIn
  • Profilo Twitter
© 2019 avvocato Giacomo Sottocasa P.IVA 01275540084 | built by XVAREA | Privacy Policy