Salta al contenuto

Studio Sottocasa

Competenza esperienza chiarezza

  • Presentazione
  • Articoli
    • Diritto di Famiglia
    • Immobili
    • Successioni
    • Impresa e Società
    • Diritto d’Autore
    • Contratti
    • Diritto Penale
    • Fisco e diritto tributario
    • Volontaria Giurisdizione
    • Deontologia Professionale
  • Professionisti
    • Ulderico Sottocasa
    • Giacomo Sottocasa
    • Paolo D’Imporzano
    • Claudia Barbieri
    • Scèvola – Legis Expert (I.A.)
  • Studia Iuris
  • Contatti

Tag: professione

L’avvocato, i clienti e i colleghi.

L’avvocato, come abbiamo detto altre volte, essendo un professionista iscritto all’Albo, è vincolato al dover rispettare il codice deontologico. Di questo una grande parte è destinato al rapporto di colleganza tra legali (il titolo III). Innanzitutto, per fare causa ad un collega, è necessaria una comunicazione per iscritto contenente il proposito di promuovere l’azione giudiziaria …

Leggi tutto "L’avvocato, i clienti e i colleghi."

Occhio a parlare male del collega…

Gli iscritti ad albi specifici, quali notai, medici, ingegneri, per esempio, devono obbedire a un complesso normativo che regola la loro attività. Questo complesso viene definito deontologia professionale, e benché ogni professione abbia la sua specifica, con un ordine eletto dagli stessi professionisti, chiamato per farlo rispettare, alcuni punti sono inevitabilmente comuni a tutte le …

Leggi tutto "Occhio a parlare male del collega…"

Lo stalking può essere compiuto anche da un avvocato nell’adempimento della sua professione.

Lo hanno stabilito i giudici della Corte di cassazione con la sentenza n. 11429 del 2011. Lo stalking, secondo i Supremi Giudici, si può definire anche “giudiziario” e ugualmente punibile ai sensi dell’articolo del codice penale che riguarda i classici “atti persecutori” (art. 612 bis). Nel caso specifico, un avvocato aveva adito la Cassazione per …

Leggi tutto "Lo stalking può essere compiuto anche da un avvocato nell’adempimento della sua professione."

L’altro lavoro dell’avvocato.

Rigida regolamentazione impedisce all’avvocato di poter svolgere una seconda occupazione. Una delle ratio principali della deontologia forense è, infatti, quella di garantire nel legale, una figura indipendente e imparziale. Un avvocato, infatti, deve essere terzo rispetto alle Autorità, ma anche rispetto all’assistito, in maniera da poter essere oggettivo nei consigli offerti e nella sua difesa. …

Leggi tutto "L’altro lavoro dell’avvocato."

Il diritto alla retribuzione dell’avvocato.

Gli avvocati devono essere retribuiti a prescindere dal risultato che ottengono sia in via giudiziale che stragiudiziale. Sembra banale ricordarlo ma non lo è: l’obbligazione che si sottoscrive quando ci si affida a un legale è chiamata di “mezzo”; consiste nell’impegno a perorare la causa del cliente con la massima professionalità e impegno, e già …

Leggi tutto "Il diritto alla retribuzione dell’avvocato."

Seguici

  • Pagina Facebook
  • Profilo LinkedIn
  • Profilo Twitter

Tag

  • affitto
  • appalto
  • banche
  • canoni locatizi
  • cassazione
  • compravendita
  • comunicazione legale
  • condominio
  • Covid-19
  • diritti dei lavoratori
  • diritti dei minori
  • diritto all istruzione
  • diritto civile
  • diritto condominiale
  • diritto d'autore
  • diritto dei minori
  • diritto del contribuente
  • diritto di abitazione
  • diritto di famiglia
  • diritto europeo
  • diritto informatico
  • diritto internazionale
  • diritto UE
  • divorzi
  • immobili
  • intelligenza artificiale
  • nuove tecnologie
  • piccola e media impresa
  • procedimento istruttorio
  • procedura civile
  • processo penale
  • proprietà
  • prove
  • psicologia
  • pubblico impiego
  • responsabilità
  • risarcimento
  • sanzioni amministrative
  • separazione
  • sezioni unite
  • sinistro
  • Stato
  • struttura societaria
  • studio legale
  • vendita

Informative di legge

Il presente sito è gestito in conformità al vigente codice deontologico sotto la responsabilità dell'Avv. Giacomo Sottocasa (nato a Sanremo il 24.08.1971), iscritto all'Ordine degli Avvocati di Imperia, Polizza Responsabilità Professionale AIG / AON S.p.A. n° ICNF000001.089351 Partita IVA 01275540084

Contatti

Telefono 0184.500825
FAX 0184.575145
email info@studiosottocasa.it
  • Pagina Facebook
  • Profilo LinkedIn
  • Profilo Twitter
© 2019 avvocato Giacomo Sottocasa P.IVA 01275540084 | built by XVAREA | Privacy Policy