SSN vs. Strutture private – Cassazione 35092, del 14/12/2023
La Sentenza Numero 35092 del 14 dicembre 2023 della Corte di Cassazione offre un’interpretazione significativa in materia di obbligazioni tra strutture sanitarie private e il Servizio Sanitario Nazionale (SSN). Ecco alcuni punti chiave e considerazioni: In sintesi, la sentenza rappresenta un importante chiarimento sulla natura giuridica dei rapporti tra strutture sanitarie private e il SSN, …Leggi tutto "SSN vs. Strutture private – Cassazione 35092, del 14/12/2023"
Anonimato della madre biologica e patologie psichiche
Cassazione, sentenza n. 7093/2022: l’interpello della madre biologica circa la volontà attuale sull’anonimato non può essere effettuato se è affetta da patologia psichica. Nel caso in cui una donna decida di dare in adozione suo figlio, gli scenari che si possono presentare sono due: la donna, madre biologica, può decidere di non essere nominata e …Leggi tutto "Anonimato della madre biologica e patologie psichiche"
I.A. Res o Persona?
Torniamo dopo qualche mese e “a bocce ferme” (più o meno)su una questione che ha generato un certo clamore qualche tempo fa. Un’intelligenza artificiale (A.l.) di Google ha preso coscienza di sé dice un ricercatore. Niente di più falso rispondono da Google e il ricercatore viene messo in congedo retribuito e, solo a distanza di …Danno da nascita indesiderata
Visti e considerati gli avvenimenti dei mesi passati nei quali negli USA è stato negato il diritto di aborto e le recentissime questioni che coinvolgono l’Ungheria, pare interessante affrontare la tematica dell’interruzione della gravidanza nel caso in cui questa non venga negata a priori ma, a causa di omessa diagnosi circa malformazioni del feto, i …Separazioni: il prezzo del tradimento
Separazione: addebito a chi tradisce qualora il tradimento sia la sola causa di intollerabilità della prosecuzione della convivenza. Il tema dell’addebito della separazione ha una posizione preminente nei giudizi di separazione. In particolare, al Giudice spetta il compito di stabilire se, effettivamente, il comportamento di uno abbia o meno causato la rottura del rapporto coniugale …Ipoteche e mancate compravendite
Non è inadempiente il promissario acquirente che rifiuta di stipulare il contratto definitivo nel caso in cui l’immobile, garantito libero da ipoteche, sia in realtà gravato da queste. Nel caso in cui un immobile, al momento della stipulazione del contratto preliminare, è stato garantito libero da ipoteca ma in realtà è da questa gravato, il …Le guerre civili, gli strascichi, i simboli.
Le guerre civili lasciano sempre delle ferite enormi nel popolo che le ha affrontate. Non superate, forse non si superano mai, affrontate è il termine più corretto a nostro giudizio. Basti pensare alle macerie ingombranti della Repubblica Sociale Italiana, al maresciallo Peten in Francia, tutte le dittature che presto o tardi il popolo decide di …Il diritto internazionale privato.
Il diritto internazionale privato è una branca del diritto che interseca, allo stesso tempo, sia il diritto privato che quello internazionale. Nello specifico è quel diritto che regola i rapporti tra parti private che hanno degli elementi di diritto alieno, che impedisce l’applicazione del diritto nazionale. Immaginiamo un cittadino portoghese che venda una proprietà immobiliare …Quando l’avvocato sbaglia: il Consiglio Distrettuale di Disciplina.
In altri articoli abbiamo già parlato e sottolineato il fatto che esista un codice deontologico che deve essere rispettato da qualsiasi avvocato iscritto all’Albo. Va da sé che per rendere effettiva tale scrittura deve esistere un organo in grado di far rispettare tare disposizioni: ecco dunque il così detto C.D.D. (Consiglio Distrettuale di Disciplina). Questo …Leggi tutto "Quando l’avvocato sbaglia: il Consiglio Distrettuale di Disciplina."