Salta al contenuto

Studio Sottocasa

Competenza esperienza chiarezza

  • Presentazione
  • Articoli
    • Diritto di Famiglia
    • Immobili
    • Successioni
    • Impresa e Società
    • Diritto d’Autore
    • Contratti
    • Diritto Penale
    • Fisco e diritto tributario
    • Volontaria Giurisdizione
    • Deontologia Professionale
  • Professionisti
    • Ulderico Sottocasa
    • Giacomo Sottocasa
    • Paolo D’Imporzano
    • Claudia Barbieri
    • Scèvola – Legis Expert (I.A.)
  • Studia Iuris
  • Contatti

Articoli

Anonimato della madre biologica e patologie psichiche

Cassazione, sentenza n. 7093/2022: l’interpello della madre biologica circa la volontà attuale sull’anonimato non può essere effettuato se è affetta da patologia psichica. Nel caso in cui una donna decida di dare in adozione suo figlio, gli scenari che si possono presentare sono due: la donna, madre biologica, può decidere di non essere nominata e …

Leggi tutto "Anonimato della madre biologica e patologie psichiche"

I.A. Res o Persona?

Torniamo dopo qualche mese e “a bocce ferme” (più o meno)su una questione che ha generato un certo clamore qualche tempo fa. Un’intelligenza artificiale (A.l.) di Google ha preso coscienza di sé dice un ricercatore. Niente di più falso rispondono da Google e il ricercatore viene messo in congedo retribuito e, solo a distanza di …

Leggi tutto "I.A. Res o Persona?"

Danno da nascita indesiderata

Visti e considerati gli avvenimenti dei mesi passati nei quali negli USA è stato negato il diritto di aborto e le recentissime questioni che coinvolgono l’Ungheria, pare interessante affrontare la tematica dell’interruzione della gravidanza nel caso in cui questa non venga negata a priori ma, a causa di omessa diagnosi circa malformazioni del feto, i …

Leggi tutto "Danno da nascita indesiderata"

Separazioni: il prezzo del tradimento

Separazione: addebito a chi tradisce qualora il tradimento sia la sola causa di intollerabilità della prosecuzione della convivenza. Il tema dell’addebito della separazione ha una posizione preminente nei giudizi di separazione. In particolare, al Giudice spetta il compito di stabilire se, effettivamente, il comportamento di uno abbia o meno causato la rottura del rapporto coniugale …

Leggi tutto "Separazioni: il prezzo del tradimento"

Ipoteche e mancate compravendite

Non è inadempiente il promissario acquirente che rifiuta di stipulare il contratto definitivo nel caso in cui l’immobile, garantito libero da ipoteche, sia in realtà gravato da queste. Nel caso in cui un immobile, al momento della stipulazione del contratto preliminare, è stato garantito libero da ipoteca ma in realtà è da questa gravato, il …

Leggi tutto "Ipoteche e mancate compravendite"

Le guerre civili, gli strascichi, i simboli.

Le guerre civili lasciano sempre delle ferite enormi nel popolo che le ha affrontate. Non superate, forse non si superano mai, affrontate è il termine più corretto a nostro giudizio. Basti pensare alle macerie ingombranti della Repubblica Sociale Italiana, al maresciallo Peten in Francia, tutte le dittature che presto o tardi il popolo decide di …

Leggi tutto "Le guerre civili, gli strascichi, i simboli."

Il diritto internazionale privato.

Il diritto internazionale privato è una branca del diritto che interseca, allo stesso tempo, sia il diritto privato che quello internazionale. Nello specifico è quel diritto che regola i rapporti tra parti private che hanno degli elementi di diritto alieno, che impedisce l’applicazione del diritto nazionale. Immaginiamo un cittadino portoghese che venda una proprietà immobiliare …

Leggi tutto "Il diritto internazionale privato."

Quando l’avvocato sbaglia: il Consiglio Distrettuale di Disciplina.

In altri articoli abbiamo già parlato e sottolineato il fatto che esista un codice deontologico che deve essere rispettato da qualsiasi avvocato iscritto all’Albo. Va da sé che per rendere effettiva tale scrittura deve esistere un organo in grado di far rispettare tare disposizioni: ecco dunque il così detto C.D.D. (Consiglio Distrettuale di Disciplina). Questo …

Leggi tutto "Quando l’avvocato sbaglia: il Consiglio Distrettuale di Disciplina."

Proteggere l’imprenditore subentrante: l’art. 2557 c.c.

Nel nostro paese, il codice civile prevede una tutela per l’imprenditore subentrante a discapito di quello cessionario. Il nuovo imprenditore, infatti, si trova economicamente in una posizione più fragile: non ha il nome, le conoscenze specifiche nel settore, molto spesso non ha un suo pacchetto clienti. Al contrario l’imprenditore che cede, è conosciuto, ha un …

Leggi tutto "Proteggere l’imprenditore subentrante: l’art. 2557 c.c."

Perchè è garantito un assegno di mantenimento dopo il divorzio?

La legge in tema di mantenimento del coniuge “debole” dopo il divorzio è la numero 898 del 1970, la quale prevede un assegno con funzione assistenziale, compensativa e perequativa nel caso in cui l’ex coniuge istante non sia in grado di procurarsi pari introiti per ragioni oggettive. Interessanti innovazioni in materia sono state apportate dalla …

Leggi tutto "Perchè è garantito un assegno di mantenimento dopo il divorzio?"

Paginazione degli articoli

Pagina precedente Pagina 1 … Pagina 4 Pagina 5 Pagina 6 … Pagina 27 Pagina successiva

Seguici

  • Pagina Facebook
  • Profilo LinkedIn
  • Profilo Twitter

Tag

  • affitto
  • appalto
  • banche
  • canoni locatizi
  • cassazione
  • compravendita
  • comunicazione legale
  • condominio
  • Covid-19
  • diritti dei lavoratori
  • diritti dei minori
  • diritto all istruzione
  • diritto civile
  • diritto condominiale
  • diritto d'autore
  • diritto dei minori
  • diritto del contribuente
  • diritto di abitazione
  • diritto di famiglia
  • diritto europeo
  • diritto informatico
  • diritto internazionale
  • diritto UE
  • divorzi
  • immobili
  • intelligenza artificiale
  • nuove tecnologie
  • piccola e media impresa
  • procedimento istruttorio
  • procedura civile
  • processo penale
  • proprietà
  • prove
  • psicologia
  • pubblico impiego
  • responsabilità
  • risarcimento
  • sanzioni amministrative
  • separazione
  • sezioni unite
  • sinistro
  • Stato
  • struttura societaria
  • studio legale
  • vendita

Informative di legge

Il presente sito è gestito in conformità al vigente codice deontologico sotto la responsabilità dell'Avv. Giacomo Sottocasa (nato a Sanremo il 24.08.1971), iscritto all'Ordine degli Avvocati di Imperia, Polizza Responsabilità Professionale AIG / AON S.p.A. n° ICNF000001.089351 Partita IVA 01275540084

Contatti

Telefono 0184.500825
FAX 0184.575145
email info@studiosottocasa.it
  • Pagina Facebook
  • Profilo LinkedIn
  • Profilo Twitter
© 2019 avvocato Giacomo Sottocasa P.IVA 01275540084 | built by XVAREA | Privacy Policy