Salta al contenuto
Studio Sottocasa

Studio Sottocasa

Competenza esperienza chiarezza

  • Presentazione
  • Articoli
    • Diritto di Famiglia
    • Immobili
    • Successioni
    • Impresa e Società
    • Diritto d’Autore
    • Contratti
    • Diritto Penale
    • Fisco e diritto tributario
    • Volontaria Giurisdizione
    • Deontologia Professionale
  • Professionisti
    • Ulderico Sottocasa
    • Giacomo Sottocasa
    • Paolo D’Imporzano
    • Matteo Panizzi
  • Studia Iuris
  • Contatti

Tag: diritti dell automobilista

Il telefonino non si può usare in macchina, ma se questa è ferma?

É contenuto nell’art. 173 del Codice della Strada, il divieto di cui noi tutti siamo a conoscenza, di guidare mentre si intrattengono chiamate, videochiamate o si scrivono messaggi. La normativa, in particolare, riporta che “Il titolare di patente di guida al quale, in sede di rilascio o rinnovo della patente stessa, sia stato prescritto di …

Leggi tutto "Il telefonino non si può usare in macchina, ma se questa è ferma?"

Auto cointestata: muore comproprietario, voltura e assicurazione.

In caso di acquisto di una vettura intestata a due persone, molto spesso genitore e figlio, o due coniugi, possono verificarsi problemi a seguito del decesso di uno dei due. Il comproprietario sopravvissuto può, ovviamente utilizzare la vettura, ma la voltura va fatta. In caso di vettura cointestata, come in quello di automobile mono-intestata, è …

Leggi tutto "Auto cointestata: muore comproprietario, voltura e assicurazione."

Codice della strada, alcuni fondamenti.

Esponiamo qui di seguito delle tabelle, tratte direttamente dal codice della strada, per meglio far comprendere al gentile lettore i fondamentali della legge sulla circolazione stradale. Vediamo qui di seguito i tipi di strada previsti dalla legge, le loro caratteristiche e i vigenti limiti di velocità. STRADE VELOCITA’ Autostrada Strada a carreggiate indipendenti o separate …

Leggi tutto "Codice della strada, alcuni fondamenti."

Soffiare poco nell’etilometro: conseguenze giudiziali.

In caso di fermo di polizia giudiziaria per controllare il tasso di alcool nel sangue del guidatore si è soliti usare l’etilometro, una strumentazione maneggevole e di dimensioni ridotte, in dotazione alle forze di polizia. Al conducente viene imposto di soffiare al suo interno, dove la strumentazione analizzerà i vapori fuoriusciti per determinare la quantità …

Leggi tutto "Soffiare poco nell’etilometro: conseguenze giudiziali."

Seguici

  • Pagina Facebook
  • Profilo LinkedIn
  • Profilo Twitter

Tag

  • adozione
  • affitto
  • amministrazione di sostegno
  • appalto
  • assicurazione
  • baby gang
  • canoni locatizi
  • cassazione
  • CNF
  • compravendita
  • coniuge
  • Covid-19
  • cyber bullismo
  • danno
  • diritti dei lavoratori
  • diritti dei minori
  • diritti dell automobilista
  • diritto all istruzione
  • diritto condominiale
  • diritto dei minori
  • diritto del genitore
  • diritto di abitazione
  • diritto informatico
  • diritto internazionale
  • divorzi
  • minaccia
  • nuove tecnologie
  • piccola e media impresa
  • procedimento istruttorio
  • processo penale
  • proprietà
  • prove
  • psicologia
  • pubblico impiego
  • responsabilità
  • risarcimento
  • sanzioni amministrative
  • scadenza termini
  • sinistro
  • spazi comuni
  • Stato
  • struttura societaria
  • tutela del minore
  • tutele civili
  • vendita

Informative di legge

Il presente sito è gestito in conformità al vigente codice deontologico sotto la responsabilità dell'Avv. Giacomo Sottocasa (nato a Sanremo il 24.08.1971), iscritto all'Ordine degli Avvocati di Imperia, Polizza Responsabilità Professionale Assicurazioni AIG Europe Ltd. n° IFL0006526.010861 Partita IVA 01275540084

Contatti

Telefono 0184.500825
FAX 0184.575145
email info@studiosottocasa.it
  • Pagina Facebook
  • Profilo LinkedIn
  • Profilo Twitter
© 2019 avvocato Giacomo Sottocasa P.IVA 01275540084 | built by XVAREA | Privacy Policy
Questo sito utilizza cookies per ricordare le tue scelte, e i cookies di Google Analytics per le statistiche sul traffico e gli accessi.OkNoPrivacy policy