Salta al contenuto

Studio Sottocasa

Competenza esperienza chiarezza

  • Presentazione
  • Articoli
    • Diritto di Famiglia
    • Immobili
    • Successioni
    • Impresa e Società
    • Diritto d’Autore
    • Contratti
    • Diritto Penale
    • Fisco e diritto tributario
    • Volontaria Giurisdizione
    • Deontologia Professionale
  • Professionisti
    • Ulderico Sottocasa
    • Giacomo Sottocasa
    • Paolo D’Imporzano
  • Studia Iuris
  • Contatti

Tag: religione

Il sostentamento del clero e il patrimonio della Chiesa.

Ciclicamente riemergono al centro del dibattito politico discorsi, molte volte polemici, su temi quali quelli oggetto del nostro titolo di quest’oggi. Abbiamo ritenuto il caso, quindi, di fare un po’ di chiarezza su questi argomenti, che molte volte vedono divisi preconcettualmente laici e credenti. Innanzi tutto il nostro ordinamento distingue due figure in ambito religioso: …

Leggi tutto "Il sostentamento del clero e il patrimonio della Chiesa."

Cosa c’è dietro al sogno del matrimonio?

Con il referendum del 1974, avversato fermamente dalla Chiesa e da gran parte della DC, in molti temevano che sarebbe finita la secolare tradizione (e sacramento) del matrimonio quale unione eterna e inseparabile. E se l’introduzione del divorzio ha reso relativo il concetto di eterno, ciò non toglie che, ancora oggi i matrimoni vengono continuamente …

Leggi tutto "Cosa c’è dietro al sogno del matrimonio?"

Il patrimonio della Chiesa, tra mito e realtà.

Che la Chiesa cattolica romana si sia pian piano sempre più allontanata dallo spirito di povertà che animava le prime congreghe di fedeli non è un mistero. I teologi pontifici, il mito della concessione di Costantino (conclamato falso storico) e le avversità contro i primi francescani (resi celebri dal romanzo “Nel nome della rosa” di …

Leggi tutto "Il patrimonio della Chiesa, tra mito e realtà."

Immobili destinati a scopi religiosi: sempre esentati dall’I.C.I..

Periodiche polemiche emergono quando si parla della tassazione che si deve imporre ai luoghi di culto, primi fra tutti sui luoghi di proprietà della Chiesa Cattolica Romana, di fatto la prima religione per adesioni in Italia. Chiese, oratori, edifici di culto, ma anche sacrestie, ospedali, case di cura, tutto ciò che ha come fine l’esercizio …

Leggi tutto "Immobili destinati a scopi religiosi: sempre esentati dall’I.C.I.."

Seguici

  • Pagina Facebook
  • Profilo LinkedIn
  • Profilo Twitter

Tag

  • affitto
  • appalto
  • banche
  • canoni locatizi
  • CNF
  • compravendita
  • comunicazione legale
  • Covid-19
  • danno
  • datore di lavoro
  • diritti dei lavoratori
  • diritti dei minori
  • diritti dell automobilista
  • diritto all istruzione
  • diritto comunitario
  • diritto condominiale
  • diritto dei minori
  • diritto del contribuente
  • diritto del genitore
  • diritto di abitazione
  • diritto europeo
  • diritto informatico
  • diritto internazionale
  • diritto UE
  • finanziamenti pubblici
  • lavoro subordinato
  • nuove tecnologie
  • piccola e media impresa
  • procedimento istruttorio
  • processo penale
  • professione
  • proprietà
  • prove
  • psicologia
  • pubblico impiego
  • responsabilità
  • risarcimento
  • sanzioni amministrative
  • separazione
  • sinistro
  • spazi comuni
  • Stato
  • struttura societaria
  • studio legale
  • vendita

Informative di legge

Il presente sito è gestito in conformità al vigente codice deontologico sotto la responsabilità dell'Avv. Giacomo Sottocasa (nato a Sanremo il 24.08.1971), iscritto all'Ordine degli Avvocati di Imperia, Polizza Responsabilità Professionale AIG / AON S.p.A. n° ICNF000001.089351 Partita IVA 01275540084

Contatti

Telefono 0184.500825
FAX 0184.575145
email info@studiosottocasa.it
  • Pagina Facebook
  • Profilo LinkedIn
  • Profilo Twitter
© 2019 avvocato Giacomo Sottocasa P.IVA 01275540084 | built by XVAREA | Privacy Policy