L’inquadramento giuridico e fiscale del personal trainer
Una professione che sta conoscendo una continua crescita nelle nostre città, di importazione americana, come testimonia anche il nome, è quella del personal trainer. Il personal trainer, in particolare, si differenzia della figura canonica dell’allenatore. Tale figura, infatti, si caratterizza per essere una professione con bassissimi costi materiali, ma fortemente legata alla professionalità e alla …Leggi tutto "L’inquadramento giuridico e fiscale del personal trainer"
Nel caso di concorso pubblico annullato i concorrenti hanno diritto a congruo risarcimento.
Per tutti i soggetti che partecipano a concorsi pubblici, soprattutto se determinano la selezione di personale che poi verrà assunto a tempo indeterminato, il pericolo che questo possa essere annullato, vibra come una vera e propria spada di Damocle sulla testa di ciascuno per tutta la durata dello stesso concorso. Il rischio che possano sorgere …Sanzioni in caso di ordinanza del Sindaco non rispettata dai concittadini.
Il Sindaco, in quanto rappresentante locale del governo, ha, come noto, il potere di emanare ordinanze vincolanti nel territorio di sua giurisdizione. Se, quindi il sindaco emanasse un ordine contenente l’orario obbligatorio di chiusura dei negozi, o imponesse la sospensione delle attività pubbliche (si pensi ai mercati, per esempio) in seguito ai rischi legati alle …Leggi tutto "Sanzioni in caso di ordinanza del Sindaco non rispettata dai concittadini."
Si possono potare le piante del vicino che invadono la tua proprietà?
Essere proprietari di immobili quali villette un po’ in campagna, in puro stile bucolico, è un sogno di molti. Un bel prato ove organizzare grigliate con gli amici, prendere il sole, giocare con il cane… Ma spesso tale visione rischia di trasformarsi in un problema, spesso anche legale. Ci stiamo riferendo alle piante del vicino, …Leggi tutto "Si possono potare le piante del vicino che invadono la tua proprietà?"
Normativa vigente sullo spaccio di sostanza stupefacenti.
La materia è regolamentata dal , D.P.R. 309 DEL 09.10.1990 detto “Testo Unico delle Leggi in materia di disciplina degli stupefacenti e sostanze psicotrope, prevenzione, cura e riabilitazione dei relativi stati di tossicodipendenza”, in cui sono elencate tutte le misure per fronteggiare il fenomeno. Il principio fondamentale introdotto dalla normativa è quello relativo al DIVIETO …Leggi tutto "Normativa vigente sullo spaccio di sostanza stupefacenti."
Il DPCM, da sconosciuto a protagonista nella lotta al CoronaVirus.
Il DPCM, per esteso Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, è un decreto deciso al di fuori del Parlamento, emesso direttamente dal Presidente del Consiglio e sotto la sua responsabilità personale. Persino il governo, nella sua interezza, viene di fatto escluso dal potere decisorio del soggetto emittente, che, come abbiamo detto, è il solo …Leggi tutto "Il DPCM, da sconosciuto a protagonista nella lotta al CoronaVirus."
Muore un intestatario del conto corrente cointestato: Cosa succede?
Una scelta piuttosto comune, anche perché comoda nella vita quotidiana di una coppia, è la decisione di aprire un conto cointestato, nel quale gestire le spese della vita familiare, i pagamenti delle utenze, del mutuo o dell’affitto. Capita spesso infatti, anche tra i soggetti non sposati, o sposati ma in regime di separazione dei beni, …Leggi tutto "Muore un intestatario del conto corrente cointestato: Cosa succede?"