Salta al contenuto

Studio Sottocasa

Competenza esperienza chiarezza

  • Presentazione
  • Articoli
    • Diritto di Famiglia
    • Immobili
    • Successioni
    • Impresa e Società
    • Diritto d’Autore
    • Contratti
    • Diritto Penale
    • Fisco e diritto tributario
    • Volontaria Giurisdizione
    • Deontologia Professionale
  • Professionisti
    • Ulderico Sottocasa
    • Giacomo Sottocasa
    • Paolo D’Imporzano
    • Claudia Barbieri
    • Scèvola – Legis Expert (I.A.)
  • Studia Iuris
  • Contatti

Articoli

Vincere un appalto pubblico: criteri d aggiudicazione e la costituzione di una Commissione.

I criteri applicati dalla pubblica amministrazione per scegliere l’operatore economico adatto con il quale stipulare un contratto di appalto per la fornitura di beni, opere o servizi sono due: il criterio del minor prezzo è quello dell’offerta economicamente più vantaggiosa. Il primo risulta essere più facile da gestire: la pubblica amministrazione che ha emesso la …

Leggi tutto "Vincere un appalto pubblico: criteri d aggiudicazione e la costituzione di una Commissione."

Il pubblico impiego: natura giuridica e principi costituzionali.

Per pubblico impiego si intende il lavoro alle dipendenze di un ente pubblico, sia esso il Comune, la regione, lo Stato o altre agenzie che svolgono una funzione pubblica e che hanno, di conseguenza, una matrice pubblica. Il pubblico impiego è regolato innanzi tutto dalla nostra Carta Costituzionale, che prevede l’obbligatorietà del concorso pubblico come …

Leggi tutto "Il pubblico impiego: natura giuridica e principi costituzionali."

La pressione del gruppo sul minore causa infermità o semi-infermità?

Continuiamo la nostra disamina sul tema della delinquenza minorile e di tutte le sue conseguenze psicologiche, sociali e penali. Come anticipato in altri articoli che il lettore potrà ritrovare nel presente sito, per dare un apporto più completo a tali questioni abbiamo deciso di pubblicare una serie esplicativa di articoli che possano dare una visione …

Leggi tutto "La pressione del gruppo sul minore causa infermità o semi-infermità?"

L’attività della Pubblica Amministrazione.

Il potere pubblico incontra sempre il proprio fondamento nella legge. In alcuni casi, però, la legge determina in modo puntuale il modus agendi della pubblica amministrazione, in altri casi, invece, la legge si limita ad individuare l’interesse pubblico al cui soddisfacimento è tenuta la P.A., anche attraverso la pura e semplice attribuzione di competenza ad …

Leggi tutto "L’attività della Pubblica Amministrazione."

Il reato minorile di gruppo perpetrato dalla coppia.

Esponiamo ora l’ultimo caso nella nostra rassegna composta da altri due articoli pubblicati su questo medesimo sito, avente ad oggetto casi pratici realmente accaduti afferenti il tema della delinquenza minorile di gruppo. Lo scopo è quello di creare un approfondimento sul tema, rivolto ai Signori che si dimostrassero interessati ad approfondire questo specifico argomento, ancora …

Leggi tutto "Il reato minorile di gruppo perpetrato dalla coppia."

Corso Amministratori di Sostegno gennaio e febbraio 2020.

L’Avvocato Giacomo Sottocasa ha partecipato, in qualità di relatore, al corso di formazione e aggiornamento in tema di amministrazioni di sostegno, rivolto a professionisti del settore. Il corso, denominato “Percorso formativo all’Amministrazione di Sostegno”, organizzato dal Sistema Sanitario della regione Liguria e dall’associazione Itaca Sostiene, da anni impegnata in materia di AdS, si è tenuto …

Leggi tutto "Corso Amministratori di Sostegno gennaio e febbraio 2020."

Atovelox e Velo Ok: un po’ di chiarezza.

Gli Autovelox sono gli strumenti principali per calcolare la velocità di una vettura che venisse da questi fotografata. Sono macchinari in dotazione alla Polizia Stradale, ai Carabinieri e anche alla Polizia Locale. Possono essere utilizzati dagli agenti di una volante o essere “fissi”, istallati, cioè, a bordo di una carreggiata, spesso in autostrada, ed essere …

Leggi tutto "Atovelox e Velo Ok: un po’ di chiarezza."

Atti di bullismo: ne risponde la madre, il padre, ma anche se divorziati, la scuola e il MIUR.

Sentenza piuttosto innovativa quella emessa dal Tribunale dei minori di Roma, nella sezione XIII il 4 aprile 2018, la n.6919. I giudici sono stati chiamati per sanzionare un grave caso di bullismo. In una classe prima di un istituto tecnico posto alla periferia della Capitale, uno studente apostrofava spesso un suo compagno di classe con …

Leggi tutto "Atti di bullismo: ne risponde la madre, il padre, ma anche se divorziati, la scuola e il MIUR."

Contratto di affitto d’azienda per i punti vendita.

Ottenere uno spazio per allestire il proprio negozio in un centro commerciale è una soluzione piuttosto comune, anche in considerazione del fiorire di queste strutture, sempre meno alle periferie delle nostre città. La struttura che gestisce questi colossi, infatti, offre parcheggi, riscaldamento d’inverno e aria condizionata d’estate, bagni gratuiti per i clienti, servizi, che molto …

Leggi tutto "Contratto di affitto d’azienda per i punti vendita."

Furto nella cassetta di sicurezza bancaria, come si prova il quantum in esso contenuto?

Le cassette di sicurezza sono un utile rimedio per la conservazione di preziosi. Solitamente queste sono istallate in caveaux blindati all’interno degli istituti di credito, e, previo il pagamento relativo allo loro locazione, garantiscono misure di sicurezza più elevate rispetto a quelle che può garantirsi il singolo privato, anche utilizzando le più moderne cassaforti. Ma …

Leggi tutto "Furto nella cassetta di sicurezza bancaria, come si prova il quantum in esso contenuto?"

Paginazione degli articoli

Pagina precedente Pagina 1 … Pagina 21 Pagina 22 Pagina 23 … Pagina 27 Pagina successiva

Seguici

  • Pagina Facebook
  • Profilo LinkedIn
  • Profilo Twitter

Tag

  • affitto
  • appalto
  • banche
  • canoni locatizi
  • cassazione
  • compravendita
  • comunicazione legale
  • condominio
  • Covid-19
  • diritti dei lavoratori
  • diritti dei minori
  • diritto all istruzione
  • diritto civile
  • diritto condominiale
  • diritto d'autore
  • diritto dei minori
  • diritto del contribuente
  • diritto di abitazione
  • diritto di famiglia
  • diritto europeo
  • diritto informatico
  • diritto internazionale
  • diritto UE
  • divorzi
  • immobili
  • intelligenza artificiale
  • nuove tecnologie
  • piccola e media impresa
  • procedimento istruttorio
  • procedura civile
  • processo penale
  • proprietà
  • prove
  • psicologia
  • pubblico impiego
  • responsabilità
  • risarcimento
  • sanzioni amministrative
  • separazione
  • sezioni unite
  • sinistro
  • Stato
  • struttura societaria
  • studio legale
  • vendita

Informative di legge

Il presente sito è gestito in conformità al vigente codice deontologico sotto la responsabilità dell'Avv. Giacomo Sottocasa (nato a Sanremo il 24.08.1971), iscritto all'Ordine degli Avvocati di Imperia, Polizza Responsabilità Professionale AIG / AON S.p.A. n° ICNF000001.089351 Partita IVA 01275540084

Contatti

Telefono 0184.500825
FAX 0184.575145
email info@studiosottocasa.it
  • Pagina Facebook
  • Profilo LinkedIn
  • Profilo Twitter
© 2019 avvocato Giacomo Sottocasa P.IVA 01275540084 | built by XVAREA | Privacy Policy