Salta al contenuto

Studio Sottocasa

Competenza esperienza chiarezza

  • Presentazione
  • Articoli
    • Diritto di Famiglia
    • Immobili
    • Successioni
    • Impresa e Società
    • Diritto d’Autore
    • Contratti
    • Diritto Penale
    • Fisco e diritto tributario
    • Volontaria Giurisdizione
    • Deontologia Professionale
  • Professionisti
    • Ulderico Sottocasa
    • Giacomo Sottocasa
    • Paolo D’Imporzano
  • Studia Iuris
  • Contatti

Tag: finanziamenti pubblici

Quanto guadagna un sindaco?

Diventare il primo cittadino di una comunità che si ama, molto spesso proprio quella nella quale si è nati o cresciuti, può essere un onore, un’ambizione, una vocazione persino. E’ per questo che in Italia esistono 7.903 sindaci, uno per ognuno dei 7.903 comuni del nostro Paese. Ma un sindaco quanto guadagna? Percepisce un vero …

Leggi tutto "Quanto guadagna un sindaco?"

l contratto di appalto pubblico.

Lo Stato, troppe volte in ritardo, rimane il creditore comunque più sicuro. Lo Stato adempie ai suoi crediti, se non lo facesse sarebbe solo perché è fallito, e ciò ingenererebbe una serie di problemi enormi a livello di Paese, di tenuta del sistema, molto più gravi dell’inadempimento delle pur giuste pretese del singolo creditore. Molto …

Leggi tutto "l contratto di appalto pubblico."

Lo Stato non paga: contabilità pubblica.

Capita purtroppo spesso che ci siano dei problemi con i tempi di pagamento della pubblica amministrazione nei confronti dei privati che siano entrati in contatto con essa. A volte i problemi sono legati a cronici ritardi nei finanziamenti ministeriali, altre volte è direttamente la negligenza del dirigente a creare ostacoli, anche involontari, all’effettivo pagamento, altre …

Leggi tutto "Lo Stato non paga: contabilità pubblica."

La prova preselettiva nei concorsi è pienamente legittima.

Questo il contenuto della recentissima sentenza del TAR Lazio, Sezione 3-bis, n. 2288/2020. Il tribunale è stato chiamato per giudicare la legittimità della procedura di un concorso pubblico. In particolare sulla così detta fase “preselettiva”. Il caso specifico riguardava delle assunzioni nella scuola pubblica e il MIUR aveva emanato il bando prevedendo, come primo step, …

Leggi tutto "La prova preselettiva nei concorsi è pienamente legittima."

MES: veste giuridica e funzionamento.

Poco conosciuto ai più, sulla bocca di tutti in questo periodo. Il Fondo salva Stati è al centro del dibattito politico quando si parla di come accedere ai finanziamenti europei per la gestione della pandemia. Alcuni paesi, i più colpiti dal morbo (in testa Italia, Spagna e Francia) vorrebbero l’introduzione dei così detti “Corona-bond”, ovvero …

Leggi tutto "MES: veste giuridica e funzionamento."

Seguici

  • Pagina Facebook
  • Profilo LinkedIn
  • Profilo Twitter

Tag

  • affitto
  • appalto
  • banche
  • canoni locatizi
  • CNF
  • compravendita
  • comunicazione legale
  • Covid-19
  • danno
  • datore di lavoro
  • diritti dei lavoratori
  • diritti dei minori
  • diritti dell automobilista
  • diritto all istruzione
  • diritto comunitario
  • diritto condominiale
  • diritto dei minori
  • diritto del contribuente
  • diritto del genitore
  • diritto di abitazione
  • diritto europeo
  • diritto informatico
  • diritto internazionale
  • diritto UE
  • finanziamenti pubblici
  • lavoro subordinato
  • nuove tecnologie
  • piccola e media impresa
  • procedimento istruttorio
  • processo penale
  • professione
  • proprietà
  • prove
  • psicologia
  • pubblico impiego
  • responsabilità
  • risarcimento
  • sanzioni amministrative
  • separazione
  • sinistro
  • spazi comuni
  • Stato
  • struttura societaria
  • studio legale
  • vendita

Informative di legge

Il presente sito è gestito in conformità al vigente codice deontologico sotto la responsabilità dell'Avv. Giacomo Sottocasa (nato a Sanremo il 24.08.1971), iscritto all'Ordine degli Avvocati di Imperia, Polizza Responsabilità Professionale AIG / AON S.p.A. n° ICNF000001.089351 Partita IVA 01275540084

Contatti

Telefono 0184.500825
FAX 0184.575145
email info@studiosottocasa.it
  • Pagina Facebook
  • Profilo LinkedIn
  • Profilo Twitter
© 2019 avvocato Giacomo Sottocasa P.IVA 01275540084 | built by XVAREA | Privacy Policy