Salta al contenuto

Studio Sottocasa

Competenza esperienza chiarezza

  • Presentazione
  • Articoli
    • Diritto di Famiglia
    • Immobili
    • Successioni
    • Impresa e Società
    • Diritto d’Autore
    • Contratti
    • Diritto Penale
    • Fisco e diritto tributario
    • Volontaria Giurisdizione
    • Deontologia Professionale
  • Professionisti
    • Ulderico Sottocasa
    • Giacomo Sottocasa
    • Paolo D’Imporzano
  • Studia Iuris
  • Contatti

Tag: storia giuridica

Lo Stato, le sue forme e il suo governo.

Lo Stato, rifacendoci alla definizione classica in dottrina giuridica è l’”organizzazione del potere politico a cui spetta l’uso legittimo della forza su una comunità di persone all’interno di un determinato territorio”. Nello specifico perché possa parlarsi di Stato devono sussistere tre requisiti: un Popolo, inteso come comunità di individui cui l’ordinamento attribuisce lo status di …

Leggi tutto "Lo Stato, le sue forme e il suo governo."

Diritto ecclesiastico: i rapporti tra Stato e Chiesa

Il diritto ecclesiastico è la branca del diritto che studia i rapporti tra Stato e Chiesa. In effetti, mentre il diritto canonico è il diritto della Chiesa, il diritto ecclesiastico, per alcuni versi “internazionale”, regola i rapporti tra lo Stato e le varie confessioni religiose (Ministri di culto, fedeli, laici, sacerdoti, sacramenti, proprietà…), riconosciute o …

Leggi tutto "Diritto ecclesiastico: i rapporti tra Stato e Chiesa"

Il cammino europeo tra ostacoli, marce indietro ed accelerazioni: UE stato, federazione, confederazione… o cosa?

L’Unione Europea ed ancora prima di chiamarsi così, ha da sempre ispirato sentimenti contrastanti tra gli stessi europei. Fatto salvo, forse, il periodo della sua fondazione, dove pareva quasi un’utopia per un insieme di popoli che nei secoli si sono sempre combattuti, avere una patria comune e pacificata, all’insegna dello sviluppo e del progresso economico. …

Leggi tutto "Il cammino europeo tra ostacoli, marce indietro ed accelerazioni: UE stato, federazione, confederazione… o cosa?"

Il nostro processo… E quello romano.

Molto si sa di quante parole derivino dalla lingua parlata dagli antichi romani. I nostri stessi istituti giuridici sono stati in moltissimi casi importati, in maniera pedissequa, da quelli latini. I rapporti tra il nostro diritto e quello romano, sono talmente stretti, che al primo anno di giurisprudenza gli studenti si trovano a dover affrontare …

Leggi tutto "Il nostro processo… E quello romano."

Seguici

  • Pagina Facebook
  • Profilo LinkedIn
  • Profilo Twitter

Tag

  • affitto
  • appalto
  • banche
  • canoni locatizi
  • CNF
  • compravendita
  • comunicazione legale
  • Covid-19
  • danno
  • datore di lavoro
  • diritti dei lavoratori
  • diritti dei minori
  • diritti dell automobilista
  • diritto all istruzione
  • diritto comunitario
  • diritto condominiale
  • diritto dei minori
  • diritto del contribuente
  • diritto del genitore
  • diritto di abitazione
  • diritto europeo
  • diritto informatico
  • diritto internazionale
  • diritto UE
  • finanziamenti pubblici
  • lavoro subordinato
  • nuove tecnologie
  • piccola e media impresa
  • procedimento istruttorio
  • processo penale
  • professione
  • proprietà
  • prove
  • psicologia
  • pubblico impiego
  • responsabilità
  • risarcimento
  • sanzioni amministrative
  • separazione
  • sinistro
  • spazi comuni
  • Stato
  • struttura societaria
  • studio legale
  • vendita

Informative di legge

Il presente sito è gestito in conformità al vigente codice deontologico sotto la responsabilità dell'Avv. Giacomo Sottocasa (nato a Sanremo il 24.08.1971), iscritto all'Ordine degli Avvocati di Imperia, Polizza Responsabilità Professionale AIG / AON S.p.A. n° ICNF000001.089351 Partita IVA 01275540084

Contatti

Telefono 0184.500825
FAX 0184.575145
email info@studiosottocasa.it
  • Pagina Facebook
  • Profilo LinkedIn
  • Profilo Twitter
© 2019 avvocato Giacomo Sottocasa P.IVA 01275540084 | built by XVAREA | Privacy Policy