Salta al contenuto

Studio Sottocasa

Competenza esperienza chiarezza

  • Presentazione
  • Articoli
    • Diritto di Famiglia
    • Immobili
    • Successioni
    • Impresa e Società
    • Diritto d’Autore
    • Contratti
    • Diritto Penale
    • Fisco e diritto tributario
    • Volontaria Giurisdizione
    • Deontologia Professionale
  • Professionisti
    • Ulderico Sottocasa
    • Giacomo Sottocasa
    • Paolo D’Imporzano
    • Claudia Barbieri
    • Scèvola – Legis Expert (I.A.)
  • Studia Iuris
  • Contatti

Articoli

Un nuovo avvocato tra noi

Dopo una lunga pratica iniziata in altri studi e felicemente conclusa nel nostro, ove non ha mai mancato di dare il suo apporto con serietà e professionalità, siamo ben lieti di dare il nostro ufficiale ben venuto al nuovo Avvocato Matteo Panizzi (che continuerà comunque anche nella nuova veste a curare questo blog). Siamo sicuri …

Leggi tutto "Un nuovo avvocato tra noi"

Associati cacciati da associazioni private.

Il diritto di associazione è previsto persino dalla nostra Costituzione. L’art. 18 della nostra Carta Fondamentale, infatti, afferma “I cittadini hanno diritto di associarsi liberamente, senza autorizzazione, per fini che non sono vietati ai singoli dalla legge penale.Sono proibite le associazioni segrete e quelle che perseguono, anche indirettamente, scopi politici mediante organizzazioni di carattere militare.” …

Leggi tutto "Associati cacciati da associazioni private."

Acquistare un immobile in asta giudiziaria.

Acquistare beni in un’asta giudiziaria è una procedura ancora poco conosciuta ai più, ma che può rivelare delle belle sorprese per l’acquirente. In effetti, spesso si possono concludere degli ottimi affari. I professionisti dello Studio Sottocasa, spesso sono stati delegati dai tribunale per seguire le pratiche della messa all’asta di immobili, sia ad uso abitativo …

Leggi tutto "Acquistare un immobile in asta giudiziaria."

Guardia di Finanza e WhatsApp.

Scrivere messaggi ad un amico sulla propria attività lavorativa non completamente dichiarata al fisco può comportare rischi in attinenza ai controlli fiscali? Se c’è un controllo della GdF la nostra privacy come è garantita? Da anni sui social media si rincorrono puntualmente notizie di come l’Agenzia delle Entrate abbia accesso alle banche dati WhatsApp, e, …

Leggi tutto "Guardia di Finanza e WhatsApp."

Le modalità per le comunicazioni da un avvocato.

Nella professione dell’avvocato, quasi sempre il primo passo di ogni pratica è la comunicazione stra giudiziaria. Ci stiamo riferendo a quella comunicazione, solitamente denominata “lettera dell’avvocato”, con la quale il legale di fiducia, dopo aver ricevuto il cliente ed aver discusso con lui della pratica da trattare, scrive alla controparte, per informarla, a nome dell’assistito, …

Leggi tutto "Le modalità per le comunicazioni da un avvocato."

Il miglioramento della res locata.

L’Italia risulta essere uno dei primi paesi europei per rapporto abitanti/proprietari di immobili. Il “bene rifugio” ha, infatti, sempre spinto moltissimi italiani all’acquisto dell’immobile in cui vivono. Alla scelta se pagare un mutuo o un canone di affitto si è storicamente preferito il mutuo, allo scopo di riscattare la proprietà dall’alloggio, anziché pagarne per il …

Leggi tutto "Il miglioramento della res locata."

La pensione di reversibilità.

La pensione di reversibilità è un istituto che si è dimostrato nel tempo un successo della politica sociale raggiunto nel nostro paese nel 1939, quando, il 14 aprile, venne diramato il regio decreto legge 638, in seguito convertito nella L.1272/1939. L’istituto, infatti, permette al soggetto che subisca la scomparsa del coniuge, di poter mantenere una …

Leggi tutto "La pensione di reversibilità."

Il sostegno nella scuola paritaria.

In premessa al nostro articolo, è necessario precisare cosa si intende per scuola paritaria. In Italia, come in tutti i paesi occidentali, esistono due tipi di scuole: quelle pubbliche e quelle private (l’articolo 33 Cost. garantisce la libertà a chiunque di insegnare). Quelle pubbliche permettono al frequentante il conseguimento di un titolo, al termine del …

Leggi tutto "Il sostegno nella scuola paritaria."

L’evoluzione del sistema scolastico italiano.

Il nostro studio si è più volte occupato di diritto di famiglia, tutela dei diritti dei minori e di garanzie dei loro interessi. Va da se che lo spazio ideale di crescita del minore sia la scuola. Tale istituto è ancor più fondamentale in quanto è anche il primo momento in cui ciascuno di noi …

Leggi tutto "L’evoluzione del sistema scolastico italiano."

Demenza senile e amministrazione di sostegno: quando intervenire?

Abbiamo già analizzato in precedenti articoli l’istituto dell’amministratore di sostegno quale figura fondamentale nel nostro sistema giuridico per tutelare e rappresentare, in maniera vasta e flessibile, gli interessi delle persone non più capaci di provvedere a se stesse. D’altronde lo Studio Legale Sottocasa vanta un’esperienza ultra-ventennale nella materia. La procedura per la richiesta e i …

Leggi tutto "Demenza senile e amministrazione di sostegno: quando intervenire?"

Paginazione degli articoli

Pagina precedente Pagina 1 … Pagina 15 Pagina 16 Pagina 17 … Pagina 27 Pagina successiva

Seguici

  • Pagina Facebook
  • Profilo LinkedIn
  • Profilo Twitter

Tag

  • affitto
  • appalto
  • banche
  • canoni locatizi
  • cassazione
  • compravendita
  • comunicazione legale
  • condominio
  • Covid-19
  • diritti dei lavoratori
  • diritti dei minori
  • diritto all istruzione
  • diritto civile
  • diritto condominiale
  • diritto d'autore
  • diritto dei minori
  • diritto del contribuente
  • diritto di abitazione
  • diritto di famiglia
  • diritto europeo
  • diritto informatico
  • diritto internazionale
  • diritto UE
  • divorzi
  • immobili
  • intelligenza artificiale
  • nuove tecnologie
  • piccola e media impresa
  • procedimento istruttorio
  • procedura civile
  • processo penale
  • proprietà
  • prove
  • psicologia
  • pubblico impiego
  • responsabilità
  • risarcimento
  • sanzioni amministrative
  • separazione
  • sezioni unite
  • sinistro
  • Stato
  • struttura societaria
  • studio legale
  • vendita

Informative di legge

Il presente sito è gestito in conformità al vigente codice deontologico sotto la responsabilità dell'Avv. Giacomo Sottocasa (nato a Sanremo il 24.08.1971), iscritto all'Ordine degli Avvocati di Imperia, Polizza Responsabilità Professionale AIG / AON S.p.A. n° ICNF000001.089351 Partita IVA 01275540084

Contatti

Telefono 0184.500825
FAX 0184.575145
email info@studiosottocasa.it
  • Pagina Facebook
  • Profilo LinkedIn
  • Profilo Twitter
© 2019 avvocato Giacomo Sottocasa P.IVA 01275540084 | built by XVAREA | Privacy Policy