Salta al contenuto

Studio Sottocasa

Competenza esperienza chiarezza

  • Presentazione
  • Articoli
    • Diritto di Famiglia
    • Immobili
    • Successioni
    • Impresa e Società
    • Diritto d’Autore
    • Contratti
    • Diritto Penale
    • Fisco e diritto tributario
    • Volontaria Giurisdizione
    • Deontologia Professionale
  • Professionisti
    • Ulderico Sottocasa
    • Giacomo Sottocasa
    • Paolo D’Imporzano
    • Claudia Barbieri
    • Scèvola – Legis Expert (I.A.)
  • Studia Iuris
  • Contatti

Articoli

Maltrattamenti in famiglia e prova della violenza sessuale.

I reati che analizziamo nel presente articolo spesso si manifestano legati l’uno all’altro. Il caso specifico che prendiamo in oggetto, deciso dalla Corte di Cassazione con sentenza 44956/2019, riguarda la vicenda di due coniugi: la moglie accusava il marito di maltrattamenti in famiglia (ex art. 572) e violenza sessuale (ex art. 609 bis). Il rapporto …

Leggi tutto "Maltrattamenti in famiglia e prova della violenza sessuale."

Opposizione alla multa: vale il termine di 20 giorni.

In materia di ricorso avverso le sanzioni amministrative comminate dalle autorità addette al controllo della circolazione stradale è sempre regnata una certa confusione sui tempi utili per le relative impugnazioni. Ha cercare di mettere chiarezza su tale delicata questione è intervenuta la Corte di Cassazione. I supremi giudici erano stati aditi da un automobilista romano …

Leggi tutto "Opposizione alla multa: vale il termine di 20 giorni."

Le imprese vincitrici di appalti pubblici possono subappaltare senza alcun limite.

Lo ha stabilito la sentenza della Corte di giustizia europea del 26 settembre 2019, conclusiva della causa C-63/18, dando seguito ad una lettera di messa in mora inviata all’Italia a tal proposito. In Italia il Codice degli appalti pubblici, entrato in vigore con il D.Lgs 50/2016, all’articolo 105, regola la disciplina del subappalto, ovvero la …

Leggi tutto "Le imprese vincitrici di appalti pubblici possono subappaltare senza alcun limite."

Assicurazione e danni da lockdown

Una recentissima sentenze emessa dal Tribunal de Commerce di Parigi (RG 2020017022 del 12.05.2020) potrebbe avere ripercussioni enormi in attinenza al rapporto assicurato-assicurazione per i danni emergenti dal lockdown conseguente alla pandemia da Covid-19. Il Tribunale Parigino, infatti, adito da un ristoratore proprietario di 4 tavole calde nel centro della capitale francese, ha accertato l’onere …

Leggi tutto "Assicurazione e danni da lockdown"

Il reato di violenza sessuale di gruppo compiuto da minori.

Nella maggior parte dei casi in cui i minori compiono reati, questi agiscono in gruppo. I dati aggiornai delle Procure italiane ci confermano che su tutti i casi in cui un minore entra in contatto con il sistema panale nazionale, solo nel 41% dei casi lo fa perché accusato di aver compiuto un reato da …

Leggi tutto "Il reato di violenza sessuale di gruppo compiuto da minori."

INAIL, IMPRESE e COVID, un mix esplosivo, almeno fino a ieri….

Dopo la Circolare INAIL n.13 che dava attuazione alla previsione dell’art.42 del Decreto “Cura Italia”, assicurando la tutela infortunistica lavorativa anche ai soggetti colpiti da corona virus, si era creato un clima di gravissima tensione tra l’ente ed il mondo imprenditoriale in merito alle regole sul regresso che l’ente avrebbe potuto operare nei confronti delle …

Leggi tutto "INAIL, IMPRESE e COVID, un mix esplosivo, almeno fino a ieri…."

Danni da caduta di alberi in città.

Con il maltempo tipico soprattutto delle fasi autunnali, le abbondanti piogge, le copiose nevicate o addirittura le trombe d’aria, oramai preoccupantemente frequenti, capita sempre più spesso che alberi precipitino a terra, si spezzino, vengano sradicati o semplicemente si pieghino per la vecchiaia. Tali danni, che crescono potenzialmente al crescere dell’ingombro dell’albero, possono essere enormi, a …

Leggi tutto "Danni da caduta di alberi in città."

Denunciare un concorrente scorretto alla Guardia di Finanza.

Spesso la concorrenza sleale provoca invidia, senso di rivalsa e voglia di giustizia. Gli stessi sentimenti spesso si attivano anche laddove veniamo maltrattati, magari dal commerciante al quale ci siamo rivolti e che pure non ci ha fatto lo scontrino. D’altronde, il pagamento delle tasse è cosa che sta antipatica a tutti, ma per alcuni …

Leggi tutto "Denunciare un concorrente scorretto alla Guardia di Finanza."

Se l’incidente è causato da un animale randagio?

Il problema del randagismo è piuttosto diffuso nei territori circostanti le grandi città, lungo quel confine ideale che esiste tra città e campagne. Cani e gatti vagabondi spesso sfrecciano in mezzo alle strade, rischiando di incrociare i veicoli che sopraggiungono. Nella maggioranza dei casi gli utenti cercano, con successo, di evitare gli animali, ma, nel …

Leggi tutto "Se l’incidente è causato da un animale randagio?"

Efficacia della fattura commerciale accettata dalla controparte.

La validità della fattura in ambito probatorio è da diverso tempo dibattuta in giurisprudenza. Una Recente ordinanza della Cassazione sembra aver messo un punto fermo sulla diatriba. Il caso di specie riguardava un Decreto ingiuntivo ottenuto a vantaggio di un’impresa che si occupa di vendita di materiali di ricambio, nei confronti di un cliente, rivenditore …

Leggi tutto "Efficacia della fattura commerciale accettata dalla controparte."

Paginazione degli articoli

Pagina precedente Pagina 1 … Pagina 19 Pagina 20 Pagina 21 … Pagina 27 Pagina successiva

Seguici

  • Pagina Facebook
  • Profilo LinkedIn
  • Profilo Twitter

Tag

  • affitto
  • appalto
  • banche
  • canoni locatizi
  • cassazione
  • compravendita
  • comunicazione legale
  • condominio
  • Covid-19
  • diritti dei lavoratori
  • diritti dei minori
  • diritto all istruzione
  • diritto civile
  • diritto condominiale
  • diritto d'autore
  • diritto dei minori
  • diritto del contribuente
  • diritto di abitazione
  • diritto di famiglia
  • diritto europeo
  • diritto informatico
  • diritto internazionale
  • diritto UE
  • divorzi
  • immobili
  • intelligenza artificiale
  • nuove tecnologie
  • piccola e media impresa
  • procedimento istruttorio
  • procedura civile
  • processo penale
  • proprietà
  • prove
  • psicologia
  • pubblico impiego
  • responsabilità
  • risarcimento
  • sanzioni amministrative
  • separazione
  • sezioni unite
  • sinistro
  • Stato
  • struttura societaria
  • studio legale
  • vendita

Informative di legge

Il presente sito è gestito in conformità al vigente codice deontologico sotto la responsabilità dell'Avv. Giacomo Sottocasa (nato a Sanremo il 24.08.1971), iscritto all'Ordine degli Avvocati di Imperia, Polizza Responsabilità Professionale AIG / AON S.p.A. n° ICNF000001.089351 Partita IVA 01275540084

Contatti

Telefono 0184.500825
FAX 0184.575145
email info@studiosottocasa.it
  • Pagina Facebook
  • Profilo LinkedIn
  • Profilo Twitter
© 2019 avvocato Giacomo Sottocasa P.IVA 01275540084 | built by XVAREA | Privacy Policy