Gridare “Ti ammazzo!” costituisce reato, ma…
In ogni bisticciata che possa chiamarsi tale, almeno uno dei due protagonisti, solitamente, alza il tiro, partendo così facili insulti o vaghe minacce che quasi mai preavvisano una minima progettazione della messa in atto della stessa. Nonostante ciò, queste minacce sono idonee a configurare uno stato d’ansia duraturo in capo alla persona oggetto delle stesse, …La responsabilità dell’amministratore di condominio sui danni riportati da terzi all’edificio.
Molte cause che vedono come danneggiato un condomino finiscono presto per risolversi in uno “scaricabarile” di responsabilità tra l’amministratore, quale responsabile della cura e manutenzione della parte comune dell’edificio, e l’impresa che su di esso ha svolto gli ultimi lavori. Proprio per tale motivo ancora più importanza è da attribuirsi alla sentenza della Cassazione numero …Tra privacy e sanità, l’App per tracciare il contagio in Italia.
Ufficialmente nasce per tracciare il percorso di tutti i cittadini che liberamente decideranno di istallarla sul proprio smartphone, e poter, in conseguenza di ciò, individuare i punti di incontro e, soprattutto i contatti, intercorsi tra un soggetto contagiato e la popolazione, così da poter rapidamente intervenire per impedire ulteriori contagi. Si inizierà la sperimentazione da …Leggi tutto "Tra privacy e sanità, l’App per tracciare il contagio in Italia."
Il reato di appropriazione indebita: configurabile per i files?
Il reato di appropriazione indebita è previsto all’art. 646 c.p. e prevede che: “Chiunque, per procurare a sé o ad altri un ingiusto profitto, si appropria il denaro o la cosa mobile altrui di cui abbia, a qualsiasi titolo, il possesso, è punito, a querela della persona offesa, con la reclusione da due a cinque …Leggi tutto "Il reato di appropriazione indebita: configurabile per i files?"
MES: veste giuridica e funzionamento.
Poco conosciuto ai più, sulla bocca di tutti in questo periodo. Il Fondo salva Stati è al centro del dibattito politico quando si parla di come accedere ai finanziamenti europei per la gestione della pandemia. Alcuni paesi, i più colpiti dal morbo (in testa Italia, Spagna e Francia) vorrebbero l’introduzione dei così detti “Corona-bond”, ovvero …Corona Virus e contratti in essere
Sicuramente i primi mesi della nuova decade del 2020 saranno a lungo ricordati da tutti i cittadini italiani e del mondo intero.Verso la fine di gennaio cominciavano a giungere dalla Repubblica Cinese notizie di un nuovo misterioso virus, per alcuni versi simile all’influenza per tasso di contagio (quindi, come immaginabile, enorme), ma più micidiale, in …Codice della strada, alcuni fondamenti.
Esponiamo qui di seguito delle tabelle, tratte direttamente dal codice della strada, per meglio far comprendere al gentile lettore i fondamentali della legge sulla circolazione stradale. Vediamo qui di seguito i tipi di strada previsti dalla legge, le loro caratteristiche e i vigenti limiti di velocità. STRADE VELOCITA’ Autostrada Strada a carreggiate indipendenti o separate …Finanziamenti alla Scuola Pubblica ed aiuti europei: i PON.
Le risorse finanziarie delle Istituzioni Scolastiche possono essere concesse da diversi soggetti, sia pubblici che privati. Tra questi il principale è lo Stato, come previsto dall’art. 1 comma 11 della L. 107/2015. Questi concede due tipi di fondi: quello ordinario, che costituisce la parte più corposa del finanziamento statale, decisa di concerto tra MIUR e …Leggi tutto "Finanziamenti alla Scuola Pubblica ed aiuti europei: i PON."
Omicidio stradale, le ultime indicazioni della Cassazione.
Sull’onda di un’iniziativa popolare risalente agli anni 2010, nel 2016 il Parlamento Italiano ha introdotto l’articolo 589-bis c.p., intitolato “omicidio stradale” e il cui testo lungo testo cita tali parole: “Chiunque cagioni per colpa la morte di una persona con violazione delle norme sulla disciplina della circolazione stradale è punito con la reclusione da due …Leggi tutto "Omicidio stradale, le ultime indicazioni della Cassazione."