Chat di lavoro e diritto alla disconnessione.
In una società come la nostra, liquidissima da baumaniana memoria, supportata, inoltre, dai mezzi per renderla estremamente plastica ed adattabile, non stupisce che sempre più lavoratori rivendichino un pieno “diritto alla disconnessione”. Il lavoro di oggi non è solo flessibile riferendosi all’orario lavorativo, spesso nei contratti partime, o nelle turnazioni, in molte imprese addirittura decisi …(In)adeguata verifica
Agosto…caldo tropicale…La signora Margherita, pensionata, interdetta, residente in una struttura protetta, si reca all’ufficio postale di Borgo Bislacco (ridente paesino di provincia, molto amato dai turisti stranieri) accompagnata dal proprio tutore, avvocato Baggins, al fine di aprire un conto corrente ove far transitare le piccole somme per le spese quotidiane… quelle dei suoi piccoli vizi: …La separazione con addebito e le “foto compromettenti”.
La separazione giudiziale, ovvero quella che si ottiene dinnanzi al giudice, può avvenire con o senza richiesta di addebito all’altra parte. Come noto, la separazione può essere richiesta per molteplici ragioni e laddove queste siano riconducibili ad uno solo dei due coniugi, spetta a questi il pagamento delle intere spese processuali. Spesso capita, in tali …Leggi tutto "La separazione con addebito e le “foto compromettenti”."
Il Copyright nel mondo dei giochi – Podcast
Oggi, nel podcast de “la tana dei goblin” (community nazionale dei giochi da tavolo, di carte e di ruolo) intervengo per parlare di copyright, brevetti e diritto d’autore. La puntata si intitola “De Copyright ©” e la potete ascoltare qui: https://www.goblins.net/articoli/podcast-de-copyright-cInsultare sui social non è reato
Questa l’interessante affermazione che proviene dalla Procura della Repubblica di Roma, che ha richiesto l’archiviazione al giudice delle indagini preliminari per una querela esposta per diffamazione conseguente ad alcuni insulti contenuti nei commenti sotto una fotografia postata nel popolare social network Instagram. Il caso riguardava due noti personaggi del panorama internazionale, in atteggiamenti quantomeno discutibili. …Il principio di rotazione nelle gare di appalto pubbliche.
Il principio di rotazione è stato introdotto dall’Autorità Nazionale Anti-Corruzione, con Linee Guida n. 4.Tale principio prevede che le pubbliche amministrazioni, in qualità di stazioni appaltanti debbano ruotare gli affidamenti e gli inviti ai bandi per gli appalti di forniture, lavori e servizi che abbiano come oggetto lo stesso settore o la stessa categoria.Sostanzialmente dagli …Leggi tutto "Il principio di rotazione nelle gare di appalto pubbliche."
Comune contro condomini: dove mettere i bidoni della spazzatura
Il problema sul dove posizionare i bidoni della spazzatura ha sempre fatto sorgere contrasti tra i condomini e i comuni; ciascuno pretende che sia l’altro a dover accogliere i bidoni sulla superficie di sua proprietà. Il problema si è acuito con la “raccolta differenziata”, che ha moltiplicato i contenitori dell’immondizia. I condomini vorrebbero che ad …Leggi tutto "Comune contro condomini: dove mettere i bidoni della spazzatura"
L’inserviente che non presta cure igieniche all’utente.
Con il termine generico “inserviente” ci si riferisce ad un soggetto addetto ai lavori di pulizia e alle mansioni più pesanti. Questa figura spesso la si può ritrovare in ospedali, scuole, comunità o altri luoghi dedicati ai raggruppamenti di persone. Il termine inserviente, come dicevamo, è generico, nel senso che comprende svariate mansioni, che sono …Leggi tutto "L’inserviente che non presta cure igieniche all’utente."